|
|
|
|
|
Formazione e sviluppo delle competenze La formazione del personale, basata sul consenso e sul riconoscimento reciproco dei diversi attori (dirigenti e dipendenti) e sulla condivisione, produzione e valorizzazione dei prodotti (“deliverable”), è una leva determinante nei processi di cambiamento, innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione. In questa direzione, l'attività formativa deve configurarsi come un "laboratorio aperto", fortemente orientato ai risultati e rivolto a gruppi di partecipanti provenienti dai diversi uffici dell'organizzazione, con lo scopo di aiutare la creazione di una vera e propria "comunità di pratica" attraverso una serie di interazioni formali (interventi formativi d’aula, seminari, incontri periodici, riunioni di coordinamento). Lo sviluppo delle competenze avviene con riferimento a due aree fondamentali: da un lato, le competenze tecnico-professionali, correlate a conoscenze specialistiche e strutturate nell’ambito di determinate discipline e pratiche; dall’altro lato, le competenze trasversali, che coprono le valenze tipicamente relazionali dell’agire organizzativo (lavoro per progetti, lavoro di gruppo, gestione delle riunioni, progettazione, coordinamento e gestione di comunità di pratica, utilizzo del Total Quality Management come metodologia per il raggiungimento dell’eccellenza). I modelli di analisi dei fabbisogni formativi, sviluppo del piano di formazione e monitoraggio/valutazione delle azioni formative sono implementati sulla base degli standard e dei percorsi metodologici proposti dalla Funzione Pubblica. L’azione di supporto fornita da SviluppoIntegrato si caratterizza per il ricorso all’approccio per competenze, funzionale a tradurre gli obiettivi operativi derivati dagli obiettivi strategici dell’Ente in specifiche azioni formative del personale, programmate attraverso due insiemi di attività: - la programmazione e la valutazione ex ante ed ex post, che integrano tutti i principali strumenti utili ad assicurare la congruenza tra il processo formativo e la traduzione delle strategie dell’Amministrazione in azioni e risultati;
- la progettazione, il monitoraggio e la valutazione in itinere, che consentono di individuare puntualmente, costruire ed attuare le azioni formative necessarie, misurandone gli effetti.
|
|
|
|
|
|
| | | | | | | Crediamo nella possibilità di costruire comunità prospere, solidali ed inclusive, capaci di utilizzare in maniera innovativa le risorse dei territori e di trarre pieno vantaggio dalle tecnologie, garantendo il soddisfacimento diffuso dei bisogni, lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, l'efficienza dei servizi collettivi, la tutela dell'eco-sistema e dei beni comuni. CHI SIAMO: | | | | | | GOVERNO LOCALE | | IN EVIDENZA | | Hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi raccontarci le tue esigenze? Parliamone.  Seguici  | IMPRESE | RISORSE | | | | | Copyright 2018 – Sviluppo Integrato S.r.l.s. –P. Iva 05493600653 | | | | | | | | | | |
|
|
|