Sistemi Informativi Territoriali
I Sistemi Informativi Territoriali costituiscono uno straordinario strumento di supporto ai processi decisionali e alla gestione di attività e servizi innovativi della Pubblica Amministrazione locale.
Attraverso l’integrazione, l’elaborazione e la rappresentazione geografica di dati, eventi ed informazioni, i Sistemi Informativi Territoriali forniscono una tecnologia necessaria all’analisi e alla comprensione di quanto accade sul territorio, ad una corretta pianificazione degli interventi e ad un’efficace gestione del governo locale.
Gli ambiti applicativi potenziali sono numerosissimi e spesso di rilevanza critica per le necessità e gli obiettivi degli enti territoriali: la pianificazione urbanistica e settoriale, i tributi locali, la toponomastica e la numerazione civica, il patrimonio immobiliare pubblico, il marketing territoriale e l’economia locale, l’illuminazione pubblica e le reti tecnologiche, la protezione civile e la gestione del rischio.
Perché utilizzare i Sistemi Informativi Territoriali?
- Per supportare la gestione ottimale dei servizi urbanistici, ambientali, edilizi, catastali e tributari, attraverso l'integrazione in una unica base informativa e conoscitiva delle diverse informazioni disponibili (catastali, anagrafiche, tributarie, economiche, cartografiche e geografiche) relative ad un determinato territorio.
- Per rafforzare la comunicazione e la cooperazione tra differenti aree della pubblica amministrazione locale, determinando un significativo miglioramento - in termini di efficacia, efficienza ed economicità - dell'azione amministrativa e dei servizi offerti ai cittadini.
La nostra offerta di prodotti e servizi
SviluppoIntegrato realizza infrastrutture digitali avanzate di “Geographic Information” basate completamente su tecnologia “Open Source” e fornisce servizi specialistici di progettazione, assistenza tecnica, manutenzione, aggiornamento e formazione, in funzione di caratteristiche, esigenze ed obiettivi specifici degli enti territoriali.

I prodotti offerti si caratterizzano per la facilità di utilizzo (non richiedono prerequisiti software né licenze), l’integrabilità (possono interagire con qualsiasi altra applicazione software o hardware), la scalabilità (possono adeguarsi alla possibile crescita nel tempo sia del numero degli utenti sia di quello dei servizi), l’adattabilità (sono personalizzati in relazione alle esigenze del cliente e contestualizzati ai diversi scenari di utilizzo), l’economicità (non vi sono costi derivanti da licenze d’uso), l’avanzata internalizzazione delle normative di riferimento e dei procedimenti amministrativi delle singole Amministrazioni locali.
Il nostro network si segnala, in particolare, per il notevole expertise acquisito nella realizzazione e gestione di sistemi informativi per:
- la verifica, la gestione e la riscossione dei tributi locali - SmarTax
- la gestione dei servizi urbanistici e territoriali - Urban
- la gestione e il rilievo della numerazione civica e della toponomastica stradale - Toponomastica
- la gestione del patrimonio immobiliare pubblico - Patrimonio
Hai bisogno di ulteriori informazioni
o vuoi raccontarci le tue esigenze? Parliamone.